Con la sentenza n. 85 del 2024, la Corte Costituzionale ha posto rimedio ad un’altradisparità di trattamento operante nell’ambito dell’ordinamento penitenziario, inparticolare per quanto concerne i limiti posti all’autorizzazione ai colloqui con i fi gliminori (una sola volta alla settimana) nel caso di detenuti per reati ex art. 4-bis ord. pen.per i quali non sussiste il divieto di concessione dei benefici.

Limiti ai colloqui telefonici tra detenuto e figlio pur in mancanza del divieto di concessione dei benefici: La Corte elimina un’altra irragionevole disparità di trattamento, in Diritto e Giustizia, 20 maggio 2024,

Luigi Kalb
2024

Abstract

Con la sentenza n. 85 del 2024, la Corte Costituzionale ha posto rimedio ad un’altradisparità di trattamento operante nell’ambito dell’ordinamento penitenziario, inparticolare per quanto concerne i limiti posti all’autorizzazione ai colloqui con i fi gliminori (una sola volta alla settimana) nel caso di detenuti per reati ex art. 4-bis ord. pen.per i quali non sussiste il divieto di concessione dei benefici.
2024
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4866152
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact