Il progetto definisce il margine della Mostra d’Oltremare con un’infrastruttura verde sopraelevata che instaura relazioni geografiche e visive tra la collina del Monte Spina di Agnano e gli spazi della Mostra. Al di sotto dell’infrastruttura gli spazi sono diversificati. Parcheggi, nuovi ingressi, percorsi nell’archeologia sono le principali funzioni definite. L’infrastruttura verde è una struttura porosa che rende il margine permeabile costruendo relazioni molteplici tra i nuovi spazi di progetto, la Mostra d’Oltremare e la città con il suo paesaggio naturale e costruito.
Unico e molteplice: il progetto di un roofpark a via Terracina
ALESSANDRA COMO
;FELICE DE SILVA
;LUISA SMERAGLIUOLO PERROTTA
;JACOPO BARBATO FUGGI
2024-01-01
Abstract
Il progetto definisce il margine della Mostra d’Oltremare con un’infrastruttura verde sopraelevata che instaura relazioni geografiche e visive tra la collina del Monte Spina di Agnano e gli spazi della Mostra. Al di sotto dell’infrastruttura gli spazi sono diversificati. Parcheggi, nuovi ingressi, percorsi nell’archeologia sono le principali funzioni definite. L’infrastruttura verde è una struttura porosa che rende il margine permeabile costruendo relazioni molteplici tra i nuovi spazi di progetto, la Mostra d’Oltremare e la città con il suo paesaggio naturale e costruito.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.