Il contributo è suddiviso in due parti. La prima sezione, a cura di Claudia Perassi, presenta analiticamente la monetazione di Milano tra XIII e XIV secolo, centro emittente dell’omonima area monetaria; nella seconda, a cura di Alessandro Bona, si relazionano i ritrovamenti monetali dello stesso arco cronologico avvenuti nella regione storica del Seprio, comprendendo tutte le modalità di rinvenimento: single finds, esemplari deposti in tomba e ripostigli.
Tra XIII e XIV secolo. Produzione nell’area monetaria di Milano e sue attestazioni nel Seprium
Alessandro Bona
2017
Abstract
Il contributo è suddiviso in due parti. La prima sezione, a cura di Claudia Perassi, presenta analiticamente la monetazione di Milano tra XIII e XIV secolo, centro emittente dell’omonima area monetaria; nella seconda, a cura di Alessandro Bona, si relazionano i ritrovamenti monetali dello stesso arco cronologico avvenuti nella regione storica del Seprio, comprendendo tutte le modalità di rinvenimento: single finds, esemplari deposti in tomba e ripostigli.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


