Nell'articolo si prova a rileggere la vicenda di Jeremy Hammond - arrestato e condannato a 10 anni per aver diretto un attacco informatico con un gruppo di hacker nei confronti di Stratfor, società «al servizio delle corporation e del capitale» - nel contesto del capitalismo della sorveglianza.
Jeremy Hammond è libero. Azioni di «sabotaggio cybertario» nell’era post-fordista del controllo informatico
F. Denunzio
2024
Abstract
Nell'articolo si prova a rileggere la vicenda di Jeremy Hammond - arrestato e condannato a 10 anni per aver diretto un attacco informatico con un gruppo di hacker nei confronti di Stratfor, società «al servizio delle corporation e del capitale» - nel contesto del capitalismo della sorveglianza.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


