Le carte del Manicomio di Maggiano hanno un grande valore documentario per la storia della malattia mentale della Provincia di Lucca ed enormi sono le potenzialità di ricerca fino a questo momento non ancora pienamente sfruttate, in quanto l’archivio si presentava in disordine. La descrizione del patrimonio archivistico dell’ex Ospedale psichiatrico e la sua valorizzazione rappresentano un importante presupposto per comprendere al di là di qualsiasi pregiudizio la sofferenza del malato psichiatrico, la sua evoluzione nel tempo e il tentativo di portarle lenimento

Ospedale psichiatrico provinciale di Lucca. Inventario

Elisabetta Angrisano
2024

Abstract

Le carte del Manicomio di Maggiano hanno un grande valore documentario per la storia della malattia mentale della Provincia di Lucca ed enormi sono le potenzialità di ricerca fino a questo momento non ancora pienamente sfruttate, in quanto l’archivio si presentava in disordine. La descrizione del patrimonio archivistico dell’ex Ospedale psichiatrico e la sua valorizzazione rappresentano un importante presupposto per comprendere al di là di qualsiasi pregiudizio la sofferenza del malato psichiatrico, la sua evoluzione nel tempo e il tentativo di portarle lenimento
2024
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4874331
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact