I social network hanno determinato una rivoluzione sociale senza precedenti e, grazie all’utilizzo virtuoso che se ne può fare, possono accadere cose bellissime. È bastato un racconto postato su facebook della storia di un bracciante africano, che nel dopo lavoro ricercava libri utili all’apprendimento della lingua italiana, per far sì che, in modo del tutto spontaneo, tanti amici frequentatori della piazza virtuale decidessero di unire le proprie forze per dare una mano a tutti i lavoratori stranieri della Val d’Agri, in Basilicata, che avessero bisogno di imparare la nostra lingua. Ne è nata una sfida. Una narrazione corale. Con sentieri d’inchiostro che sconfinano, incontrandosi, nella vita e sulla carta.
Sconfinati. La scrittura come laboratorio di umanità
Biagio Russo
2024
Abstract
I social network hanno determinato una rivoluzione sociale senza precedenti e, grazie all’utilizzo virtuoso che se ne può fare, possono accadere cose bellissime. È bastato un racconto postato su facebook della storia di un bracciante africano, che nel dopo lavoro ricercava libri utili all’apprendimento della lingua italiana, per far sì che, in modo del tutto spontaneo, tanti amici frequentatori della piazza virtuale decidessero di unire le proprie forze per dare una mano a tutti i lavoratori stranieri della Val d’Agri, in Basilicata, che avessero bisogno di imparare la nostra lingua. Ne è nata una sfida. Una narrazione corale. Con sentieri d’inchiostro che sconfinano, incontrandosi, nella vita e sulla carta.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.