Partendo dalle caratteristiche della lingua come codice semiologico, il contributo analizza arbitrarietà e creatività come basi fondanti di tale dimensione semiotica. L’attività linguistica dei parlanti sarà considerata nei suoi aspetti sociali e materiali all’interno degli eventi comunicativi.

La lingua come semiotica. Creatività e corpo nei processi di significazione.

Mariacristina falco
2024-01-01

Abstract

Partendo dalle caratteristiche della lingua come codice semiologico, il contributo analizza arbitrarietà e creatività come basi fondanti di tale dimensione semiotica. L’attività linguistica dei parlanti sarà considerata nei suoi aspetti sociali e materiali all’interno degli eventi comunicativi.
2024
978-88-98138-48-7
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4887337
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact