Il saggio analizza le tipologie di aggregati urbani che caratterizzano il paesaggio della Campania di età moderna, tra persistenze ed evoluzione delle forme insediative, in una prospettiva policentrica che consideri i luoghi della vita comunitaria dalla capitale alle diverse realtà cittadine della regione. Elementi di riflessione sono costituiti dal rapporto tra centri urbani e casali, tra città e campagna, tra governo del territorio e articolazione della società per ceti. Lo sviluppo territoriale tra Cinquecento e Settecento è ricostruito sulla base degli intrecci tra le dinamiche di potere delle élites, le forme e i significati – privati e pubblici - di occupazione dello spazio, le traiettorie di trasformazione urbanistica, le emergenze derivanti da catastrofi naturali o eventi politico-militari. L’obiettivo del contributo è coniugare la valorizzazione delle differenze con l’individuazione delle somiglianze, al fine di far emergere le identità dei luoghi della vita durante l’età moderna.
I luoghi della vita: le città nelle province della Campania moderna
Maria Anna Noto
2024-01-01
Abstract
Il saggio analizza le tipologie di aggregati urbani che caratterizzano il paesaggio della Campania di età moderna, tra persistenze ed evoluzione delle forme insediative, in una prospettiva policentrica che consideri i luoghi della vita comunitaria dalla capitale alle diverse realtà cittadine della regione. Elementi di riflessione sono costituiti dal rapporto tra centri urbani e casali, tra città e campagna, tra governo del territorio e articolazione della società per ceti. Lo sviluppo territoriale tra Cinquecento e Settecento è ricostruito sulla base degli intrecci tra le dinamiche di potere delle élites, le forme e i significati – privati e pubblici - di occupazione dello spazio, le traiettorie di trasformazione urbanistica, le emergenze derivanti da catastrofi naturali o eventi politico-militari. L’obiettivo del contributo è coniugare la valorizzazione delle differenze con l’individuazione delle somiglianze, al fine di far emergere le identità dei luoghi della vita durante l’età moderna.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.