Analisi dell'atto fondativo (1018) della chiesa di S. Giovanni del Toro di Ravello. Attenzione particolare è rivolta alle forme e alle formule del documento, nonché al ruolo svolto dagli attori coinvolti all’interno del processo di redazione documentaria, anche in rapporto ai modelli giuridici offerti dalla vicina Napoli. Tale documento, inoltre, ripropone problemi legati al fenomeno della fondazione di chiese private nel territorio costiero da parte di consorzi familiari/gentilizi.
La chiesa di S. Giovanni del Toro tra storia e documentazione
Giuliana Capriolo
2024-01-01
Abstract
Analisi dell'atto fondativo (1018) della chiesa di S. Giovanni del Toro di Ravello. Attenzione particolare è rivolta alle forme e alle formule del documento, nonché al ruolo svolto dagli attori coinvolti all’interno del processo di redazione documentaria, anche in rapporto ai modelli giuridici offerti dalla vicina Napoli. Tale documento, inoltre, ripropone problemi legati al fenomeno della fondazione di chiese private nel territorio costiero da parte di consorzi familiari/gentilizi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.