Il contributo intende verificare la valenza della dimensione procedurale nella tutela dei diritti fondamentali e, nello specifico, dei diritti delle persone con disabilità nel sistema scolastico. Si tratta di mettere a fuoco il rapporto tra “diritti fondamentali” e “procedura”, ancora più precisamente se esiste (e secondo quali modalità) garanzia dei diritti attraverso il procedimento, soprattutto in relazione ai diritti delle persone con disabilità.

Il diritto all'istruzione degli alunni con disabilità e la disciplina procedimentale dell'esercizio del potere amministrativo.

enza romano
2024

Abstract

Il contributo intende verificare la valenza della dimensione procedurale nella tutela dei diritti fondamentali e, nello specifico, dei diritti delle persone con disabilità nel sistema scolastico. Si tratta di mettere a fuoco il rapporto tra “diritti fondamentali” e “procedura”, ancora più precisamente se esiste (e secondo quali modalità) garanzia dei diritti attraverso il procedimento, soprattutto in relazione ai diritti delle persone con disabilità.
2024
9791223501702
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4900777
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact