Michael Burawoy, figura chiave della sociologia contemporanea, ha ridefinito il ruolo delle scienze sociali nel mondo moderno attraverso il concetto di Sociologia Pubblica. Questo volume rappresenta il primo approccio sistematico alla sua opera in lingua italiana, esplorando la divisione del lavoro sociologico e le interazioni tra accademia, società civile e dibattito pubblico. Con un’analisi che spazia dalle sue esperienze sul campo in Zambia, Sud Africa, Europa dell’Est, Russia e negli Stati Uniti al fermento ideologico degli anni Settanta, Burawoy invita i lettori a considerare la sociologia come una vocazione, un progetto partecipativo rivolto a comprendere e trasformare la società. Un’opera essenziale per accademici, studenti e operatori sociali.
Sociologia pubblica
Diana, Paolo
;
2025
Abstract
Michael Burawoy, figura chiave della sociologia contemporanea, ha ridefinito il ruolo delle scienze sociali nel mondo moderno attraverso il concetto di Sociologia Pubblica. Questo volume rappresenta il primo approccio sistematico alla sua opera in lingua italiana, esplorando la divisione del lavoro sociologico e le interazioni tra accademia, società civile e dibattito pubblico. Con un’analisi che spazia dalle sue esperienze sul campo in Zambia, Sud Africa, Europa dell’Est, Russia e negli Stati Uniti al fermento ideologico degli anni Settanta, Burawoy invita i lettori a considerare la sociologia come una vocazione, un progetto partecipativo rivolto a comprendere e trasformare la società. Un’opera essenziale per accademici, studenti e operatori sociali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.