Il presente lavoro illustra una pipeline procedurale per la digitalizzazione dell’ornamento basata sull’impiego della tecnologia Structured-Light Scanning, evidenziando potenzialità e criticità di strumenti sempre più diffusi e utilizzati per la modellazione tridimensionale di manufatti del patrimonio. Questo approccio ha mostrato la necessità di flessibilità metodologica e competenze interdisciplinari per superare sfide tecniche e ambientali della digitalizzazione dei beni culturali.
Structured-Light 3D Scanning per la modellazione degli apparati decorativi
Sara Antinozzi
;
2025
Abstract
Il presente lavoro illustra una pipeline procedurale per la digitalizzazione dell’ornamento basata sull’impiego della tecnologia Structured-Light Scanning, evidenziando potenzialità e criticità di strumenti sempre più diffusi e utilizzati per la modellazione tridimensionale di manufatti del patrimonio. Questo approccio ha mostrato la necessità di flessibilità metodologica e competenze interdisciplinari per superare sfide tecniche e ambientali della digitalizzazione dei beni culturali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.