Il contributo parte dall’assunto secondo cui la Convenzione di Istanbul sulla violenza contro le donne e la violenza domestica e la Convenzione di Budapest e il suo Secondo protocollo addizionale sulla cooperazione rafforzata e la divulgazione delle prove elettroniche affrontino ciascuno in maniera indiretta e parziale la dimensione digitale della violenza contro le donne e debbano essere applicati in maniera integrata dagli Stati. Rilevati i limiti della tutela repressiva per gli atti di cybercriminalità contro le donne, anche alla luce della giurisprudenza della CEDU, il lavoro si interroga sull’opportunità per gli Stati membri di investire sul paradigma preventivo e di protezione alla luce dell’art. 5, par. 2 della Convenzione di Istanbul, come suggerito dal GREVIO nella raccomandazione n. 1. In questa prospettiva, considerati gli sviluppi e le sfide dell’intelligenza artificiale, il contributo suggerisce di valorizzare il ruolo degli attori non statali e della società civile.
La dimensione digitale della violenza contro le donne tra diritti umani e cybercriminalità
D. Marrani
2025
Abstract
Il contributo parte dall’assunto secondo cui la Convenzione di Istanbul sulla violenza contro le donne e la violenza domestica e la Convenzione di Budapest e il suo Secondo protocollo addizionale sulla cooperazione rafforzata e la divulgazione delle prove elettroniche affrontino ciascuno in maniera indiretta e parziale la dimensione digitale della violenza contro le donne e debbano essere applicati in maniera integrata dagli Stati. Rilevati i limiti della tutela repressiva per gli atti di cybercriminalità contro le donne, anche alla luce della giurisprudenza della CEDU, il lavoro si interroga sull’opportunità per gli Stati membri di investire sul paradigma preventivo e di protezione alla luce dell’art. 5, par. 2 della Convenzione di Istanbul, come suggerito dal GREVIO nella raccomandazione n. 1. In questa prospettiva, considerati gli sviluppi e le sfide dell’intelligenza artificiale, il contributo suggerisce di valorizzare il ruolo degli attori non statali e della società civile.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.