L’edizione 2024 del volume dell’Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano rende un quadro aggiornato sugli effetti della trasformazione tecnologica in atto sulle imprese della filiera italiana. I dati presentati nel volume sono il risultato di una indagine disegnata per fornire evidenze sia sui segmenti della filiera che scontano un ritardo tecnologico e sulle loro esigenze di riconversione, sia sulle imprese già attive nella componentistica per i veicoli elettrici e le infrastrutture di ricarica. I dati mostrano che la crescita di quest’ultimo segmento dell’ecosistema, insieme alla tenuta di molti dei fornitori tradizionali il cui portafoglio prodotti è neutrale rispetto alla trasformazione in atto, sta permettendo alla filiera nel suo complesso di contenere la riduzione occupazionale indotta in massima parte dall’evoluzione della domanda. Il volume presenta evidenze utili a orientare azioni di politica industriale in grado di arginare la decrescita dei comparti maggiormente esposti al cambiamento tecnologico e favorire lo sviluppo della filiera italiana nel suo complesso e negli approfondimenti territoriali che sono stati integrati in questa edizione.

La componentistica automotive meridionale nella transizione

Davide Bubbico;
2025

Abstract

L’edizione 2024 del volume dell’Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano rende un quadro aggiornato sugli effetti della trasformazione tecnologica in atto sulle imprese della filiera italiana. I dati presentati nel volume sono il risultato di una indagine disegnata per fornire evidenze sia sui segmenti della filiera che scontano un ritardo tecnologico e sulle loro esigenze di riconversione, sia sulle imprese già attive nella componentistica per i veicoli elettrici e le infrastrutture di ricarica. I dati mostrano che la crescita di quest’ultimo segmento dell’ecosistema, insieme alla tenuta di molti dei fornitori tradizionali il cui portafoglio prodotti è neutrale rispetto alla trasformazione in atto, sta permettendo alla filiera nel suo complesso di contenere la riduzione occupazionale indotta in massima parte dall’evoluzione della domanda. Il volume presenta evidenze utili a orientare azioni di politica industriale in grado di arginare la decrescita dei comparti maggiormente esposti al cambiamento tecnologico e favorire lo sviluppo della filiera italiana nel suo complesso e negli approfondimenti territoriali che sono stati integrati in questa edizione.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4905715
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact