Nell’ambito del dibattito sulla complessità dei contenuti del rapporto obbligatorio, di là da astratte tipologie, si delineano, come nel caso del devoir de vigilance introdotto dalla legge francese del 23 marzo del 2017, obbligazioni nelle quali l’esattezza dell’adempimento è riferita alla ottimizzazione di un valore. Ciò si rileva anche nella disciplina volta a garantire l’effettività del diritto alla non manipolazione informativa nelle reti comunicative digitali.
L’obbligazione comunicazionale. L’esattezza dell’adempimento nei contratti di comunicazione sociale digitale
VINCENZA CONTE
2024
Abstract
Nell’ambito del dibattito sulla complessità dei contenuti del rapporto obbligatorio, di là da astratte tipologie, si delineano, come nel caso del devoir de vigilance introdotto dalla legge francese del 23 marzo del 2017, obbligazioni nelle quali l’esattezza dell’adempimento è riferita alla ottimizzazione di un valore. Ciò si rileva anche nella disciplina volta a garantire l’effettività del diritto alla non manipolazione informativa nelle reti comunicative digitali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.