Basato su fonti secondarie e su documenti della conferenza episcopale statunitense, il saggio mira ad indagare l'evoluzione dell'approccio del cattolicesimo statunitense rispetto ai temi legati alle trasformazioni del sistema capitalistico, della giustizia sociale e, più o meno esplicitamente, del lavoro, con particolare attenzione al secondo dopoguerra.
Capitalismo, giustizia sociale e lavoro nel cattolicesimo statunitense durante il secondo dopoguerra
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Luca Castagna
			2024
Abstract
Basato su fonti secondarie e su documenti della conferenza episcopale statunitense, il saggio mira ad indagare l'evoluzione dell'approccio del cattolicesimo statunitense rispetto ai temi legati alle trasformazioni del sistema capitalistico, della giustizia sociale e, più o meno esplicitamente, del lavoro, con particolare attenzione al secondo dopoguerra.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


