SOMMARIO: 1. – Il circuito collaborativo tribunale-commissario giudiziale e la posizione dei creditori nel contesto organicistico del concordato preventivo. – 2. Il giudice della soluzione pattizia della crisi: tra diritto, processo ed economia aziendale. – 3. Tribunale concorsuale e giudice delegato quali organi giudiziali del concordato preventivo. – 4. Il commissario giudiziale: statuto e funzioni. – 5. L’indefettibilità della nomina ab ovo del commissario giudiziale in funzione di un costante flusso informativo verso il giudice concorsuale. – 6. Le attività amministrative e valutative del commissario giudiziale, anche in funzione di una compiuta informazione del giudice concorsuale, dei creditori e dei terzi. – 7. Il rapporto tra giudice concorsuale e commissario giudiziale alla luce della nuova latitudine del giudizio di fattibilità del piano concordatario. – 8. Sui rapporti tra il commissario giudiziale ed il giudice delegato. – 9. Le funzioni del commissario giudiziale nella fase di esecuzione del concordato. – 10. Il liquidatore ed il comitato dei creditori.
Gli organi [del concordato preventivo]
Francesco De Santis
2025
Abstract
SOMMARIO: 1. – Il circuito collaborativo tribunale-commissario giudiziale e la posizione dei creditori nel contesto organicistico del concordato preventivo. – 2. Il giudice della soluzione pattizia della crisi: tra diritto, processo ed economia aziendale. – 3. Tribunale concorsuale e giudice delegato quali organi giudiziali del concordato preventivo. – 4. Il commissario giudiziale: statuto e funzioni. – 5. L’indefettibilità della nomina ab ovo del commissario giudiziale in funzione di un costante flusso informativo verso il giudice concorsuale. – 6. Le attività amministrative e valutative del commissario giudiziale, anche in funzione di una compiuta informazione del giudice concorsuale, dei creditori e dei terzi. – 7. Il rapporto tra giudice concorsuale e commissario giudiziale alla luce della nuova latitudine del giudizio di fattibilità del piano concordatario. – 8. Sui rapporti tra il commissario giudiziale ed il giudice delegato. – 9. Le funzioni del commissario giudiziale nella fase di esecuzione del concordato. – 10. Il liquidatore ed il comitato dei creditori.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.