Il fenomeno legato alla digitalizzazione dei servizi involge la struttura e il funzionamento delle negoziazioni (anche) nel settore bancario. Pertanto, l’irrompere pervasivo delle nuove tecnologie e, segnatamente, l’avvento dei sistemi di intelligenza artificiale amplia, di fatto, le maglie dell’illecito, tale da rendere l’adozione di appropriati presìdi di controllo un’esigenza ineliminabile. L’impiego dell’intelligenza artificiale impone, allora, di (ri)definire i contorni della responsabilità della banca.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ATTIVITÀ BANCARIA. PROFILI DI RESPONSABILITÀ CIVILE.
Petta Daniele
2025
Abstract
Il fenomeno legato alla digitalizzazione dei servizi involge la struttura e il funzionamento delle negoziazioni (anche) nel settore bancario. Pertanto, l’irrompere pervasivo delle nuove tecnologie e, segnatamente, l’avvento dei sistemi di intelligenza artificiale amplia, di fatto, le maglie dell’illecito, tale da rendere l’adozione di appropriati presìdi di controllo un’esigenza ineliminabile. L’impiego dell’intelligenza artificiale impone, allora, di (ri)definire i contorni della responsabilità della banca.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.