Il capitolo presenta una disamina delle disuguaglianze territoriali con l’obiettivo di evidenziare gli effetti intersezionali che producono criticità cumulate. La seconda parte del contributo esamina alcune forme di resistenza dei giovani che abitano nei contesti marginalizzati delle aree interne del Mezzogiorno e che in risposta alle condizioni di vita disuguali mettono in atto pratiche di resistenza attraverso forme partecipative di valore sociale comunitario.
Giovani, disuguaglianze territoriali e esperienze di valore sociale
Stefania Leone
;Andrea Orio;Miriam Della Mura
2025
Abstract
Il capitolo presenta una disamina delle disuguaglianze territoriali con l’obiettivo di evidenziare gli effetti intersezionali che producono criticità cumulate. La seconda parte del contributo esamina alcune forme di resistenza dei giovani che abitano nei contesti marginalizzati delle aree interne del Mezzogiorno e che in risposta alle condizioni di vita disuguali mettono in atto pratiche di resistenza attraverso forme partecipative di valore sociale comunitario.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.