Il presente contributo persegue l’obiettivo di passare sinteticamente in rassegna le principali tappe della cooperazione interamericana in siffatte materie, analizzando gli aspetti principali dei – relativamente recenti – programmi avviati in materia dagli organi dell’OSA. A tal fine, dopo aver esaminato le nozioni di cybersecurity e cybercrime, il lavoro si concentra sulle policy elaborate dall’Organizzazione in materia, che seguono sostanzialmente un doppio binario: da un lato, gli strumenti volti a promuovere la creazione di un quadro regionale in materia di sicurezza informatica; dall’altro lato, gli strumenti legati alla cooperazione in materia penale in quanto volti al contrasto della criminalità informatica. Il lavoro si sofferma, poi, sulle funzioni dei principali organismi competenti a predisporre la complessiva strategia dell’OSA in materia di sicurezza informatica. Nelle conclusioni viene evidenziata la necessità di strumenti vincolanti, e tra di essi una futura convenzione, da negoziarsi nell’OAS, che sia volta contrastare efficacemente la criminalità informatica nell’emisfero americano.
Brevi riflessioni circa le strategie in materia di cybersicurezza dell’Organizzazione degli Stati americani
Michele Nino
2025
Abstract
Il presente contributo persegue l’obiettivo di passare sinteticamente in rassegna le principali tappe della cooperazione interamericana in siffatte materie, analizzando gli aspetti principali dei – relativamente recenti – programmi avviati in materia dagli organi dell’OSA. A tal fine, dopo aver esaminato le nozioni di cybersecurity e cybercrime, il lavoro si concentra sulle policy elaborate dall’Organizzazione in materia, che seguono sostanzialmente un doppio binario: da un lato, gli strumenti volti a promuovere la creazione di un quadro regionale in materia di sicurezza informatica; dall’altro lato, gli strumenti legati alla cooperazione in materia penale in quanto volti al contrasto della criminalità informatica. Il lavoro si sofferma, poi, sulle funzioni dei principali organismi competenti a predisporre la complessiva strategia dell’OSA in materia di sicurezza informatica. Nelle conclusioni viene evidenziata la necessità di strumenti vincolanti, e tra di essi una futura convenzione, da negoziarsi nell’OAS, che sia volta contrastare efficacemente la criminalità informatica nell’emisfero americano.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.