Il contributo descrive il grande cambiamento che vede il passaggio dall’ospedale psichiatrico tradizionale a una struttura moderna che non solo cura il malato, ma tenta anche la sua integrazione nella società, nasce dai nuovi ruoli svolti dai suoi protagonisti: medici, infermieri e dallo stesso malato. A Lucca, il manicomio avvia una serie di iniziative volte a rinnovare metodologie e terapie, coinvolgendo attivamente il malato nel processo di cura. Questo approccio favorisce l’apertura dell’istituzione verso l’esterno e una nuova concezione della malattia mentale, segnando un cambiamento culturale significativo nella gestione della salute mentale grazie ai ruoli sempre più dinamici di medici, infermieri e pazienti.

Gli anni del cambiamento: arte, musica e scrittura nel Manicomio di Maggiano

Elisabetta angrisano
2025

Abstract

Il contributo descrive il grande cambiamento che vede il passaggio dall’ospedale psichiatrico tradizionale a una struttura moderna che non solo cura il malato, ma tenta anche la sua integrazione nella società, nasce dai nuovi ruoli svolti dai suoi protagonisti: medici, infermieri e dallo stesso malato. A Lucca, il manicomio avvia una serie di iniziative volte a rinnovare metodologie e terapie, coinvolgendo attivamente il malato nel processo di cura. Questo approccio favorisce l’apertura dell’istituzione verso l’esterno e una nuova concezione della malattia mentale, segnando un cambiamento culturale significativo nella gestione della salute mentale grazie ai ruoli sempre più dinamici di medici, infermieri e pazienti.
2025
9788846773692
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4918195
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact