Il contributo illustra il 'corpus' epigrafico tardoantico ed altomedievale della città di Benevento custodito presso il Museo del Sannio. Le iscrizioni, per quanto non molto numerose, rappresentano una preziosa testimonianza della vita sociale, politico-culturale e religiosa della città in epoca postclassica. Il gruppo superstite (sul numero ha sicuramente inciso la devastazione del bombardamento del 1943), per quanto esiguo, costituisce tuttavia un campionario significativo delle trasformazioni della scrittura epigrafica sotto il duplice profilo della forma e dei contenuti, che vengono analizzati distintamente per le 15 iscrizioni tardoantiche, l'ultima delle quali si data al 570, anno dell'ingresso in città dei Longobardi, e le sole 5 altomedievali. Per queste ultime, che si datano tutte entro il IX sec., si propongono anche confronti con esemplari coevi custoditi presso il locale Museo Diocesano.

Il Museo del Sannio di Benevento. 1873-2023.

Lambert Chiara
2025

Abstract

Il contributo illustra il 'corpus' epigrafico tardoantico ed altomedievale della città di Benevento custodito presso il Museo del Sannio. Le iscrizioni, per quanto non molto numerose, rappresentano una preziosa testimonianza della vita sociale, politico-culturale e religiosa della città in epoca postclassica. Il gruppo superstite (sul numero ha sicuramente inciso la devastazione del bombardamento del 1943), per quanto esiguo, costituisce tuttavia un campionario significativo delle trasformazioni della scrittura epigrafica sotto il duplice profilo della forma e dei contenuti, che vengono analizzati distintamente per le 15 iscrizioni tardoantiche, l'ultima delle quali si data al 570, anno dell'ingresso in città dei Longobardi, e le sole 5 altomedievali. Per queste ultime, che si datano tutte entro il IX sec., si propongono anche confronti con esemplari coevi custoditi presso il locale Museo Diocesano.
2025
978-88-907651-7-9
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4918656
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact