Il contributo analizza sotto il profilo materiale, testuale e paleografico, due laminette in piombo che recano, rispettivamente, i nomi di San Mercurio martire e di San Mercurio Diacono, le cui reliquie furono raccolte da Arechi II per consacrare la chiesa di Santa Sofia in Benevento. I due manufatti costituivano le 'autentiche', che garantivano l'identità dei santi personaggi inumati e legittimavano la devozione nei loro confronti.
Le laminette di autentica in piombo di San Mercurio diacono e di San Mercurio martire
Lambert, Chiara
2025
Abstract
Il contributo analizza sotto il profilo materiale, testuale e paleografico, due laminette in piombo che recano, rispettivamente, i nomi di San Mercurio martire e di San Mercurio Diacono, le cui reliquie furono raccolte da Arechi II per consacrare la chiesa di Santa Sofia in Benevento. I due manufatti costituivano le 'autentiche', che garantivano l'identità dei santi personaggi inumati e legittimavano la devozione nei loro confronti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


