Il volume contiene una sequenza di saggi scaturita in seguito al convegno "Oltre la Reggia. Luigi Vanvitelli e le arti tra Sette e Ottocento" tenutosi nel 2024 presso l'Università degli Studi di Salerno, in occasione delle "Celebrazioni vanvitelliane 1773-2023". In tale cornice, il volume si propone di restituire un'immagine complessa e sfaccettata di Luigi Vanvitelli, analizzandone l'opera e la figura attraverso prospettive molteplici, inserite nel più ampio orizzonte culturale, artistico e socio-politico del XVIII secolo.

Spiritose invenzioni. Luigi Vanvitelli e le arti tra Sette e Ottocento

Giuseppina Merola;Stefano Spinelli
2025

Abstract

Il volume contiene una sequenza di saggi scaturita in seguito al convegno "Oltre la Reggia. Luigi Vanvitelli e le arti tra Sette e Ottocento" tenutosi nel 2024 presso l'Università degli Studi di Salerno, in occasione delle "Celebrazioni vanvitelliane 1773-2023". In tale cornice, il volume si propone di restituire un'immagine complessa e sfaccettata di Luigi Vanvitelli, analizzandone l'opera e la figura attraverso prospettive molteplici, inserite nel più ampio orizzonte culturale, artistico e socio-politico del XVIII secolo.
2025
9788865576700
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4920056
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact