Il presente lavoro affronta il tema della "vita non ancora nata" coinvolgendo, necessariamente, considerazioni e valutazioni sui valori fondamentali dell'ordinamento, quale diritto alla salute ed all'integrità psico-fisica, spettante non solo ad una persona che già esiste, ma anche a quella in fieri, cui compete il riconoscimento dello status personae garantito dal principio di uguaglianza fondante lo Stato democratico di diritto. Il diritto, quindi, ha il compito di regolare il vivere fisiologico della realtà sociale recependo valutazioni morali, politiche e giuridiche del comune sentire che consentono una visione complessa dei fenomeni, in un'ottica etero-centrista della persona. La tematica relativa alla tutela dell'embrione è stata, quindi, affrontata cercando, nei valori fondamentali dell'ordinamento, l'interesse giuridicamente rilevante e meritevole di tutela, intervenendo con la tecnica del bilanciamento dei principi, come indicato dalla stessa Carta costituzionale (art. 41), partendo dal presupposto che la vita è in sé un valore.

Tutela dell'embrione e responsabilità medica / Ersilia Trotta , 2014 May 26., Anno Accademico 2012 - 2013.

Tutela dell'embrione e responsabilità medica

Trotta, Ersilia
2014

Abstract

Il presente lavoro affronta il tema della "vita non ancora nata" coinvolgendo, necessariamente, considerazioni e valutazioni sui valori fondamentali dell'ordinamento, quale diritto alla salute ed all'integrità psico-fisica, spettante non solo ad una persona che già esiste, ma anche a quella in fieri, cui compete il riconoscimento dello status personae garantito dal principio di uguaglianza fondante lo Stato democratico di diritto. Il diritto, quindi, ha il compito di regolare il vivere fisiologico della realtà sociale recependo valutazioni morali, politiche e giuridiche del comune sentire che consentono una visione complessa dei fenomeni, in un'ottica etero-centrista della persona. La tematica relativa alla tutela dell'embrione è stata, quindi, affrontata cercando, nei valori fondamentali dell'ordinamento, l'interesse giuridicamente rilevante e meritevole di tutela, intervenendo con la tecnica del bilanciamento dei principi, come indicato dalla stessa Carta costituzionale (art. 41), partendo dal presupposto che la vita è in sé un valore.
26-mag-2014
Comparazione e diritti della persona
Responsabilità medica
Embrione
Stanzione, Pasquale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4924420
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact