Questa tesi propone un’analisi interdisciplinare (studi di genere: visual studies ; storia della medicina) relativa ai dispositivi clinici e mediali e, in particolare, all’immaginario medico, secondo una prospettiva di genere. Questo lavoro vuole sottolineare come la storia di tali tecniche trasforma la relazione del soggetto corpo in rapporto ai dispositivi clinici. L’intento è quello di comprendere come tali cambiamenti danno vita a una relazione circolare dei dispositivi di potere tra soggetto, medicina e tecniche, nonché di osservare il processo di frammentazione del corpo, realizzato da tali dispositivi, che si pone come nozione, non generale o astratta, ma operatoria e congiunta alla singolarità formale dell’immagine scelta e analizzata, permettendo di superare il passaggio tra visibilità e leggibilità del corpo malato. [a cura dell'Autore]

Corps Etranger. Riconfigurazione Tecnogena e Decorporeizzazione / Miriam Ronca , 2015 Dec 10., Anno Accademico 2012 - 2013.

Corps Etranger. Riconfigurazione Tecnogena e Decorporeizzazione

-
2015

Abstract

Questa tesi propone un’analisi interdisciplinare (studi di genere: visual studies ; storia della medicina) relativa ai dispositivi clinici e mediali e, in particolare, all’immaginario medico, secondo una prospettiva di genere. Questo lavoro vuole sottolineare come la storia di tali tecniche trasforma la relazione del soggetto corpo in rapporto ai dispositivi clinici. L’intento è quello di comprendere come tali cambiamenti danno vita a una relazione circolare dei dispositivi di potere tra soggetto, medicina e tecniche, nonché di osservare il processo di frammentazione del corpo, realizzato da tali dispositivi, che si pone come nozione, non generale o astratta, ma operatoria e congiunta alla singolarità formale dell’immagine scelta e analizzata, permettendo di superare il passaggio tra visibilità e leggibilità del corpo malato. [a cura dell'Autore]
10-dic-2015
Scienze della comunicazione
Genere
Medicina
Corpo
Fimiani, Filippo
Laudanna, Alessandro
Parini, Lorena
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4924577
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact