Con la crisi delle concezioni formalistiche del diritto negli ultimi decenni del Novecento, si assiste ad un ripensamento di tutte le questioni legate al rapporto diritto/morale/politica a partire dalla rivalutazione in chiave pratico-argomentativa della razionalità implicita nella Costituzione. Prima di passare alla disamina delle maggiori peculiarità della teoria dell’ argomentazione giuridica e all’analisi critica delle teorie dei suoi più importanti esponenti mettendone in evidenza luci ed ombre, per un’ approfondita ricostruzione del dibattito teorico, è opportuno porre l’accento su cosa sia l’argomentazione in generale, per poi focalizzarci sulle specificità dell’argomentazione giuridica, analizzandone le varie concezioni. .. [a cura dell'Autore]

L'argomentazione giuridica. Razionalità e dinamicità nella prassi giuridica / Michelangelo Luciano , 2020 Dec 27., Anno Accademico 2018 - 2019. [10.14273/unisa-4641].

L'argomentazione giuridica. Razionalità e dinamicità nella prassi giuridica

Luciano, Michelangelo
2020

Abstract

Con la crisi delle concezioni formalistiche del diritto negli ultimi decenni del Novecento, si assiste ad un ripensamento di tutte le questioni legate al rapporto diritto/morale/politica a partire dalla rivalutazione in chiave pratico-argomentativa della razionalità implicita nella Costituzione. Prima di passare alla disamina delle maggiori peculiarità della teoria dell’ argomentazione giuridica e all’analisi critica delle teorie dei suoi più importanti esponenti mettendone in evidenza luci ed ombre, per un’ approfondita ricostruzione del dibattito teorico, è opportuno porre l’accento su cosa sia l’argomentazione in generale, per poi focalizzarci sulle specificità dell’argomentazione giuridica, analizzandone le varie concezioni. .. [a cura dell'Autore]
27-dic-2020
Scienze giuridiche
Argomentazione giuridica
Preterossi, Geminello
Giordano, Valeria
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4924780
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact