La presente pubblicazione è frutto della ricerca «Interferenze informative digitali: la coesione sociale e la manipolazione del consenso tra ordinamento internazionale e autonomia privata», finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’àmbito del progetto PRIN 2022 e realizzata grazie alla collaborazione scientifica tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Università degli Studi di Salerno e l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
INTERFERENZE DIGITALI, SICUREZZA E DIRITTI. Tra diritto internazionale e diritto interno.
PASQUALE FEMIA
2025
Abstract
La presente pubblicazione è frutto della ricerca «Interferenze informative digitali: la coesione sociale e la manipolazione del consenso tra ordinamento internazionale e autonomia privata», finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’àmbito del progetto PRIN 2022 e realizzata grazie alla collaborazione scientifica tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Università degli Studi di Salerno e l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


