La musica è in grado di far rivivere luoghi significativi, come i borghi, considerati feritoie attraverso le quali riscoprire tratti di un passato che altrimenti cederebbe alla forza disgregatrice del tempo. Su tali premesse, si fonda il presente contributo che illustra la storia e il ruolo del Teatro della Concordia, situato nel borgo di Monte Castello di Vibio (Pg) e che ha il pregio non solo di essere il più piccolo del mondo, ma anche di saperne conservare il suo spirito. Esso, dunque, può costituire un fattore propulsivo dello sviluppo locale attraverso la promozione di eventi, non solo musicali, unici e irripetibili, che consentano al turista di accrescere il proprio background culturale, accomodandosi nella più piccola platea del mondo.
Il Teatro della Concordia: una leva per lo sviluppo di Monte Castello di Vibio.
Germana Citarella
2025
Abstract
La musica è in grado di far rivivere luoghi significativi, come i borghi, considerati feritoie attraverso le quali riscoprire tratti di un passato che altrimenti cederebbe alla forza disgregatrice del tempo. Su tali premesse, si fonda il presente contributo che illustra la storia e il ruolo del Teatro della Concordia, situato nel borgo di Monte Castello di Vibio (Pg) e che ha il pregio non solo di essere il più piccolo del mondo, ma anche di saperne conservare il suo spirito. Esso, dunque, può costituire un fattore propulsivo dello sviluppo locale attraverso la promozione di eventi, non solo musicali, unici e irripetibili, che consentano al turista di accrescere il proprio background culturale, accomodandosi nella più piccola platea del mondo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


