Sfoglia per Autore URSO, Gianpaolo
Spionaggio e controspionaggio nella guerra annibalica
1991-01-01 Urso, G
Il concetto di "alienigena" nella guerra annibalica
1994-01-01 Urso, G
Annunzio bibliografico - AA.VV., Da Cocalo a Ducezio. Atti del VII congresso internazionale di studi sulla Sicilia antica
1994-01-01 Urso, G
La deportazione dei Capuani nel 211 a.C
1995-01-01 Urso, G
Annunzio bibliografico - G. D'Isanto, Capua romana. Ricerche di prosopografia e storia sociale
1995-01-01 Urso, G
Recensione - A. Coppola, Demetrio di Faro. Un protagonista dimenticato
1995-01-01 Urso, G
Recensione - F. Sartori, Dall'Italìa all'Italia
1995-01-01 Urso, G
Prigionia e morte di Perseo di Macedonia
1995-01-01 Urso, G
La "Lex Poetelia Papiria de nexis" e la data della battaglia di Caudio
1996-01-01 Urso, G
Recensione - L. Loreto, Un'epoca di buon senso. Decisione, consenso e stato a Roma tra il 326 e il 264 a.C
1996-01-01 Urso, G
I consoli del 340 vulg. e il "bellum Gallicum"
1996-01-01 Urso, G
La morte di Archita e l'alleanza fra Taranto e Archidamo di Sparta (345 a.C.)
1997-01-01 Urso, G
La tradizione storiografica sulla concessione della cittadinanza romana ai Capuani
1997-01-01 Urso, G
Le Forche Caudine, "media via" tra vendetta e perdono
1997-01-01 Urso, G
Taranto e gli "xenikoi strategoi" / Studi pubblicati dall'Istituto Italiano per la storia antica
1998-01-01 Urso, G
I Romani e la deportazione delle classi dirigenti nemiche
1998-01-01 Urso, G
L'opposizione antitarantina e filoromana nella lega italiota
1998-01-01 Urso, G
Purificazione e perdono: una polemica fra pagani e cristiani
1998-01-01 Urso, G
I Peucezi alle porte di Roma: nota a Callimaco, "diegheseis" V 25-32
1998-01-01 Urso, G
Paradigmi di democrazia da Atene a Roma. 3. Roma: il conflitto tra patrizi e plebei
1999-01-01 Urso, G
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile