D'URSO, Valentino
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 407
NA - Nord America 180
AS - Asia 177
SA - Sud America 58
AF - Africa 3
Totale 825
Nazione #
IT - Italia 234
US - Stati Uniti d'America 170
SG - Singapore 91
RU - Federazione Russa 81
CN - Cina 59
BR - Brasile 47
NL - Olanda 20
GB - Regno Unito 13
DE - Germania 12
GR - Grecia 11
AT - Austria 8
HK - Hong Kong 7
VN - Vietnam 7
ES - Italia 6
FI - Finlandia 6
KR - Corea 5
MX - Messico 5
PL - Polonia 5
AR - Argentina 4
CA - Canada 4
BE - Belgio 2
FR - Francia 2
JP - Giappone 2
SE - Svezia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BD - Bangladesh 1
CH - Svizzera 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GY - Guiana 1
IE - Irlanda 1
IN - India 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
MA - Marocco 1
PE - Perù 1
SA - Arabia Saudita 1
SR - Suriname 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 825
Città #
Dallas 107
Singapore 52
Naples 34
Rome 23
Beijing 22
Los Angeles 21
Palermo 13
Moscow 12
San Martino Valle Caudina 12
Fisciano 8
Milan 8
Airola 6
Amsterdam 6
Athens 6
Hong Kong 6
Solofra 6
Turin 6
London 5
Seoul 5
Ashburn 4
Florence 4
Ho Chi Minh City 4
Nuremberg 4
Oxford 4
Thessaloniki 4
Warsaw 4
Avellino 3
Bellante 3
Boardman 3
Brescia 3
Brooklyn 3
Cardito 3
Cologne 3
Lappeenranta 3
Monterotondo 3
New York 3
Salerno 3
San Gennaro Vesuviano 3
Viterbo 3
Afragola 2
Benevento 2
Bergamo 2
Bologna 2
Boston 2
Buxtehude 2
Campinas 2
Cassino 2
Castellammare di Stabia 2
Catania 2
Grassobbio 2
Helsinki 2
Innsbruck 2
Iztapalapa 2
Limena 2
L’Aquila 2
Manchester 2
Mexico City 2
Montreal 2
Munich 2
Namur 2
Nola 2
Pisa 2
Piubega 2
Prato 2
Rende 2
San Polo di Piave 2
Somma Vesuviana 2
Stockholm 2
São Paulo 2
Tokyo 2
West Jordan 2
Almirante Tamandaré 1
Amman 1
Ancona 1
Aparecida do Taboado 1
Arapiraca 1
Assis 1
Bari 1
Barueri 1
Basel 1
Belo Jardim 1
Brasília 1
Cairo 1
Calgary 1
Camaçari 1
Caracas 1
Carpi 1
Caserta 1
Cazin 1
Charlottesville 1
Chennai 1
Chicago 1
Colatina 1
Columbia 1
Corrientes 1
Cotia 1
Cuiabá 1
Curitiba 1
Dammam 1
Dhaka 1
Totale 518
Nome #
P. Papinius Statius, Ecloga ad Claudiam uxorem (silv. 3, 5). Introduzione, testo, traduzione e commento a cura di Valentino D’Urso. Prefazione di Nicola Lanzarone 71
Il Latino e la sua eredità 65
Lucano. La Guerra Civile o Pharsalia (testo latino a fronte), Saggio introduttivo a cura di Paolo Esposito, Nuova traduzione a cura di Nicola Lanzarone, Commento a cura di Valentino D'Urso 60
Tacito, Dialogo sull'oratoria. Saggio introduttivo, nuova traduzione e commento di Valentino D'Urso 57
Medicina e Letteratura fra Medioevo ed Età Moderna, a cura di Clara Fossati, (Università di Genova, Scuola di Scienze Umanistiche. Pubblicazioni del D.AR.FI.CL.ET. "Francesco della Corte", 261). Milano, Ledizioni, 2023, pp. 101 52
Studi sull’epica latina in onore di Paolo Esposito 44
Matematica e Latino nel Liceo Matematico: una proposta didattica interdisciplinare 39
Damnata tellus: la Tessaglia di Lucano 31
Lingua e stile del Bellum civile di Lucano: i nomina agentis 29
Recensione a Sergio Audano, Tacito, Germania. Testo latino a fronte. Saggio introduttivo, nuova traduzione e note a cura di S. Audano, Santarcangelo di Romagna, Rusconi Libri, 2020, «Classici greci e latini», pp. CC + 180 28
Giulio Celotto, Amor belli. Love and Strife in Lucan’s Bellum civile, University of Michigan Press, Ann Arbor, 2022, pp. VIII + 234 27
A proposito di Corippo, Iohannis 7,14-17: sulla fortuna di un'immagine nell'epica latina 25
Il furor come chiave di lettura del poema di Lucano 25
La riscoperta del Dialogus de oratoribus e la discussione umanistica sulla poetica 25
Aspetti della Fortuna dell’Antico nella Cultura Europea. Atti della Diciottesima Giornata di Studi. Sestri Levante, 19 marzo 2022. A cura di Sergio AUDANO. «Echo» 39, Campobasso-Foggia, Il Castello Edizioni, 2023, pp. 179 24
I calamistri, ovvero lo stile ‘arricciato’. Sulla storia di un termine da Cicerone a Tacito 23
«Mentimur regnare Iovem». Pompeo e gli ‘dei' nel Bellum Civile di Lucano 21
Dal manoscritto alla stampa. L'esegesi al Bellum civile di Lucano nel tardo Quattrocento 21
Una definizione problematica: Lucano come 'anti-Virgilio' 21
Viuit post proelia Magnus. Commento a Lucano, Bellum ciuile VIII 20
L'inpatientia di Cesare e l'ἀμηχανία di Pompeo: rapporti intratestuali tra i libri V e VIII del Bellum Civile di Lucano 19
L'imitatio lucanea nell'Alexandreis di Gualtiero di Châtillon: primi sondaggi 19
Emanuele Narducci e gli studi lucanei della seconda metà del Novecento 18
A. Augoustakis, R. J. Littlewood (eds.), Campania in the Flavian Poetic Imagination, Oxford 2019, pp. XVIII+330 18
Fabula mendax. Religiosità e concezione del mito nel Bellum civile di Lucano 17
Laura Zientek, Mark Thorne (eds.), Lucan's Imperial World. The Bellum Civile in its Contemporary Contexts, London/New York, Bloomsbury Academic, 2020. Un vol. di pp. XII + 256 17
Un intertesto ovidiano nella descrizione della fuga di Pompeo (Lucan. 8.4 s.) 15
Stazio e la descrizione del Golfo di Napoli: a proposito di un locus desperatus di silv. III, 5 14
In margine a recenti letture del Bellum ciuile di Lucano 14
Roland Glaesser, Lucan lesen – ein Gang durch das Bellum Civile 13
Totale 872
Categoria #
all - tutte 4.537
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 4.537


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/2024170 0 0 0 27 19 18 16 8 14 22 11 35
2024/2025425 2 6 35 38 16 52 98 26 28 20 48 56
2025/2026277 74 89 92 22 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 872