FRUNCILLO, Domenico
FRUNCILLO, Domenico
Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS
A sinistra del Partito Democratico. La sinistra alle elezioni dopo la
2012-01-01 Fruncillo, Domenico
A. Chiaramonte e L. De Sio (a cura di) Terremoto elettorale. Le elezioni politiche del 2013
2014-01-01 Fruncillo, Domenico
Avellino: tanta televisione, poca informazione
1994-01-01 Fruncillo, Domenico
Avellino: una mediatizzazione mancata.
1995-01-01 Fruncillo, Domenico
Dalla Dc ai Popolari: la sopravvivenza della vecchia classe dirigente nel nuovo sistema politico ad Avellino.
1997-01-01 Fruncillo, Domenico
Emozioni, leadership e declino della partecipazione al voto
2021-01-01 Fruncillo, Domenico; Iorio, Gennaro
Evoluzione della partecipazione elettorale in Italia
2003-01-01 Fruncillo, Domenico
Gli italiani populisti
2011-01-01 Fruncillo, Domenico
I paradossi delle primarie
2013-01-01 Fruncillo, Domenico
Il populismo di sinistra: il Movimento 5 Stelle e il Movimento Arancione a Napoli
2019-01-01 Fruncillo, Domenico; Brancaccio, Luciano
Il puzzle del voto al Centro-sud
2016-01-01 Fruncillo, Domenico
Il solstizio d'inverno. Il rapporto tra partiti ed elettori in Italia
2010-01-01 Fruncillo, Domenico
Il treno delle primarie va al contrario?
2014-01-01 Fruncillo, Domenico
Il voto di scambio. Alla ricerca di una definizione operativa
2019-01-01 Fruncillo, Domenico
Il voto di scambio.. questo sconosciuto
2015-01-01 Fruncillo, Domenico
Immigrazione: un tema che riconnette base ed élilites
2019-01-01 Fruncillo, Domenico
Introduzione: Max Weber e il nostro tempo
2021-01-01 Fruncillo, Domenico; Viviani, Lorenzo
Iscritti, simpatizzanti, esterni: il rapporto con il partito
2014-01-01 Fruncillo, Domenico; Francesco, Marchiano
La "mobilitazione" personale e la partecipazione alle elezioni regionali in Italia
2016-01-01 Fruncillo, Domenico
La durata degli studi
1993-01-01 Fruncillo, Domenico