CONTE, Alfonso
CONTE, Alfonso
Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
A proposito di statue salernitane
2019 Conte, Alfonso
A vent’anni in un lager. Appunti della prigionia 4 gennaio 1943-7 maggio 1944
2003 Conte, Alfonso
Amedeo Moscati e la borghesia meridionale tra Otto e Novecento
2002 Conte, Alfonso
Attività amministrativa nella Salerno preunitaria attraverso le delibere decurionali
2002 Conte, Alfonso
Borghesi more nobilium: i Del Mercato di Laureana
1999 Conte, Alfonso
Borghesia meridionale e rappresentanza parlamentare tra fine ottocento e inizi novecento: il caso di Francesco Spirito
2007 Conte, Alfonso; Gennaro, Landi
Cattolici italiani e Risorgimento tra celebrazioni e revisionismi
2012 Conte, Alfonso
Da Russo a De Luca: da città provinciale a città europea?
2020 Conte, Alfonso
Dentro e fuori le sagrestie. Cattolici in Costa d'Amalfi nella prima metà del Novecento
2024 Conte, Alfonso
Equivoci e ambiguità sulla storia ritenuta locale
2021 Conte, Alfonso
Famiglie italiane del Sud: vita sociale e svaghi di provincia (secc. XIX-XX)
2003 Conte, Alfonso
Figli del peccato, della Madonna, dello Stato: i bambini abbandonati a Salerno nell’Ottocento
2008 Conte, Alfonso
Giochi di palazzo e montagne di carta: la rivolta popolare di Eboli nel 1974
2013 Conte, Alfonso
Gli eligibili della Costa di Amalfi nell'ultimo periodo borbonico
2005 Conte, Alfonso
I Cacciatore e l’antifascismo
2003 Conte, Alfonso
Il deputato
2008 Conte, Alfonso
Il liberale Carlo Alberto Alemagna nella "conflagrazione europea"
2019 Conte, Alfonso
Il mito debole di Garibaldi a Salerno
2008 Conte, Alfonso
Il PCI come passione e come professione. Giuseppe Amarante funzionario e dirigente di partito
2014 Conte, Alfonso
Il rapporto tra uomo e ambiente nel Cilento tra età moderna e contemporanea
2012 Conte, Alfonso