PILUSO, PAOLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 549
AS - Asia 43
NA - Nord America 12
SA - Sud America 8
AF - Africa 1
Totale 613
Nazione #
IT - Italia 432
NL - Olanda 87
SG - Singapore 33
RU - Federazione Russa 18
US - Stati Uniti d'America 12
BR - Brasile 8
ES - Italia 7
HK - Hong Kong 3
BD - Bangladesh 1
CH - Svizzera 1
CN - Cina 1
DE - Germania 1
EG - Egitto 1
FR - Francia 1
GB - Regno Unito 1
HR - Croazia 1
IQ - Iraq 1
KZ - Kazakistan 1
TR - Turchia 1
TW - Taiwan 1
VN - Vietnam 1
Totale 613
Città #
Naples 126
Caserta 38
Rome 18
Palermo 15
Reggio Calabria 14
Trento 13
Singapore 10
Salerno 8
Aquino 7
Marano di Napoli 6
Moscow 6
Boydton 4
Padova 4
Rozzano 4
Santorso 4
Amsterdam 3
Hong Kong 3
Campomarino 2
Catania 2
Deutschnofen 2
Fisciano 2
Granada 2
Villaricca 2
Ashburn 1
Benevento 1
Cabo Frio 1
Capaccio 1
Carapicuíba 1
Caruaru 1
Dhaka 1
Dourados 1
Erbil 1
Frattamaggiore 1
Genoa 1
Hanoi 1
Heidelberg 1
Istanbul 1
Loanda 1
Marigliano 1
Messina 1
Milan 1
Montesilvano Marina 1
Perugia 1
Santo André 1
Serra Talhada 1
Suzano 1
Teverola 1
Čakovec 1
Totale 320
Nome #
L'art. 116, comma 3: una dubbia "rottura facoltizzata" della Costituzione? 115
Tecnica, politica, economia nell'epoca post-democratica dello "Stato della società industriale" 84
“Costituzione economica” e teoria della costituzione materiale 72
Ripudio della guerra e legittima difesa collettiva: profili costituzionali 58
Alcune considerazioni critiche intorno al dibattito sul premierato elettivo. Tra falsi esempi e nuovi squilibri 57
Contributo allo studio della natura giuridica del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 44
Alcune considerazioni critiche intorno alla genealogia teorica della “nuova” costituzione economica 34
L’età (post-)globale, il nuovo “capitalismo politico” e la disciplina del golden power. Profili di dottrina dello Stato e di diritto costituzionale 32
Lo Stato costituzionale, i suoi presupposti e la sua crisi. Intervista a Massimo Luciani. 24
Brevi note critiche intorno a recenti tendenze del sistema delle fonti del diritto 24
La legge costituzionale n. 1 del 2022 e la novella dell’art. 9 Cost.: questioni aperte sulla modificabilità dei principi fondamentali. Qualche certezza giuridica e (non pochi) dubbi di politica del diritto 22
La modifica dell’art. 9 Cost.: questioni aperte sui limiti impliciti alla revisione costituzionale 22
L'obiettivo della piena occupazione nelle trasformazioni della costituzione economica. Un impegno in cerca di effettività. 21
Noterelle intorno al costituzionalismo democratico-sociale e alla sua crisi 11
Tecnica e politica nello Stato post-democratico 11
Totale 631
Categoria #
all - tutte 1.351
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 1.351


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/2024107 0 0 0 0 0 32 15 4 20 9 3 24
2024/2025524 9 29 35 50 21 72 51 94 109 51 3 0
Totale 631