CASTALDO, Andrea
CASTALDO, Andrea
Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Mostra
records
Risultati 1 - 11 di 11 (tempo di esecuzione: 0.024 secondi).
All’assemblea di condominio è consentito di deliberare a maggioranza la ripartizione provvisoria dei contributi in assenza di tabelle millesimali
2023 Castaldo, Andrea
Alunna si infortuna cadendo dalle scale nel tornare in aula dal bagno. La scuola è responsabile in via contrattuale?
2023 Castaldo, Andrea
Commette riciclaggio colui che rende disponibile il proprio conto corrente agli autori del reato presupposto di frode informatica per farvi convergere il denaro da questi ricavato, nota a Cass. Pen., Sez. II, 6 luglio 2023, n. 29346
2024 Castaldo, Andrea
Il ruolo della Procura Europea dopo due anni di attività
2023 Castaldo, Andrea
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si pronuncia, per la prima volta, sul regolamento istitutivo della Procura Europea, chiarendo limiti e integrazioni all’attività di indagini transfrontaliere tra Procuratori Europei delegati e Corti nazionali
2024 Castaldo, Andrea
Le Sezioni Unite intervengono sulla validità di un mutuo bancario regolato da un piano di ammortamento alla francese
2024 Castaldo, Andrea
L’art. 583 quater c.p.: reato autonomo o configurazione aggravata del delitto di lesioni personali? (Cass. pen., Sez. V, 24 gennaio 2024, n. 3117)
2024 Castaldo, Andrea
L’intervento dell’Unione europea nella lotta alla corruzione: verso una armonizzazione delle discipline nazionali
2024 Castaldo, Andrea
Precisati i poteri e la composizione di un OdV efficace ex d.lgs. 231/2001
2023 Castaldo, Andrea
Responsabilità degli enti: ribadito il rispetto del doppio principio di legalità con riferimento al reato ambientale di cui all’art. 256 c. 1 lett. b) del D.lgs. 152/2006
2023 Castaldo, Andrea
Responsabilità degli enti: società condannate solo se il reato è causato da deficit organizzativi, nota a Cass. Pen., Sez. V, 19 maggio 2023, n. 21640
2024 Castaldo, Andrea