TATASCIORE, Giulio
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 475
EU - Europa 257
NA - Nord America 118
SA - Sud America 28
AF - Africa 3
Totale 881
Nazione #
HK - Hong Kong 360
IT - Italia 120
US - Stati Uniti d'America 110
RU - Federazione Russa 86
SG - Singapore 83
BR - Brasile 25
CN - Cina 15
NL - Olanda 13
CZ - Repubblica Ceca 7
DE - Germania 7
ES - Italia 6
CA - Canada 5
CH - Svizzera 3
FR - Francia 3
GB - Regno Unito 3
IN - India 3
JP - Giappone 3
MX - Messico 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
AT - Austria 2
IQ - Iraq 2
NP - Nepal 2
PL - Polonia 2
TR - Turchia 2
ZA - Sudafrica 2
AR - Argentina 1
BD - Bangladesh 1
BH - Bahrain 1
FI - Finlandia 1
KZ - Kazakistan 1
PE - Perù 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UA - Ucraina 1
VE - Venezuela 1
VN - Vietnam 1
Totale 881
Città #
Hong Kong 360
Singapore 44
Boardman 29
Moscow 23
Ancona 20
Ashburn 16
Dallas 11
Salerno 8
Amsterdam 7
Caserta 7
Santa Clara 7
Brno 6
Rome 5
Verona 5
Beijing 4
Los Angeles 4
Marcianise 4
New York 4
Pescara 4
Bratislava 3
Fisciano 3
Frankfurt am Main 3
Monasterolo del Castello 3
Montreal 3
Naples 3
Nuremberg 3
Perugia 3
San Francisco 3
Tokyo 3
Catania 2
Colliano 2
Goldach 2
Johannesburg 2
Lamezia Terme 2
Milan 2
Palermo 2
Ponte San Nicolo 2
Prineville 2
San Giuseppe Vesuviano 2
Secaucus 2
Springfield 2
São Paulo 2
Turin 2
Valencia 2
Warsaw 2
Baghdad 1
Bismarck 1
Boa Vista 1
Bologna 1
Boston 1
Brooklyn 1
Buenos Aires 1
Camaquã 1
Cambé 1
Cariacica 1
Chennai 1
Chicago 1
Cinisello Balsamo 1
Clarksburg 1
Conegliano 1
Contagem 1
Curitiba 1
Erbil 1
Florianópolis 1
Frascati 1
Goioerê 1
Guangzhou 1
Hanoi 1
Hortolândia 1
Ibiúna 1
Istanbul 1
Jaipur 1
Jequié 1
Joinville 1
Lewisville 1
Lima 1
London 1
Louisville 1
Manama 1
Manchester 1
Maracaibo 1
Marília 1
Mexico City 1
Mikhaylovsk 1
Milford 1
Monza 1
Munich 1
Muğla 1
Nova Olinda 1
Novara 1
Olomouc 1
Oral 1
Paris 1
Passos 1
Philadelphia 1
Pirassununga 1
Pittsburgh 1
Ponte Nova 1
Porto Alegre 1
Rio de Janeiro 1
Totale 685
Nome #
Il fascino discreto della violenza (nel Mezzogiorno in guerra) 74
Salvatore Santuccio, Uno Stato nello Stato : sette segrete, complotti e rivolte nella Sicilia di primo Ottocento, Acireale, Tipheret, 2020 [recensione] 61
Briganti d'Italia. Storia di un immaginario romantico 55
Hors-la-loi à l'italienne : le brigand comme patriote du Risorgimento ? 52
I briganti italiani nell’immaginario di viaggio francese (1815-1915) 51
Racconti di giustizia settecenteschi 42
La fabbrica del criminale. Alexandre Dumas e le rappresentazioni del brigantaggio meridionale tra letteratura e politica 41
Carmine Pinto, La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti, Laterza, Roma-Bari, 2019 34
Bandito o brigante? Il caso di Nunziato Di Mecola nella provincia di Chieti (1860-1863) 29
Lo spettacolo del brigantaggio. Cultura visuale e circuiti mediatici fra Sette e Ottocento 29
Jean-Lous Laville, Michèle Riot-Sarcey, Le Réveil de l’utopie, Editions de l’Atelier, Ivry-sur-Seine 2020 28
Le brigand amoureux : une figure de l'imaginaire dumasien 25
Brigands italiens en Europe à l’aube de l’ère médiatique 25
Il mondo impaginato. Geografia, viaggi e consumo culturale nel primo Ottocento 23
Cose dell’altro mondo. Le collezioni di criminali celebri 23
Francesco Benigno, La mala setta. Alle origini di mafia e camorra, 1859-1878, Einaudi, Torino 2015 21
Introduzione. Crimine, media e immaginari sociali nel lungo Ottocento 21
Tripoti Antonio 21
Il linguaggio della polizia. Funzionari pubblici e soggetti “pericolosi” dopo l’Unità 20
Briganti pop. La circolazione mediatica di un dramma romantico inglese 19
Uno su Mille. Dumas, la rivoluzione italiana e il reportage sui garibaldini 19
I coltelli delle brigantesse 19
Tiburzi Domenico 19
I misteri del brigante italiano: alle origini di un tipo criminale 19
Du maquis au bagne (et retour). Le «fameux heros des vendette corses» 18
L'invenzione di un'icona borbonica: il brigante come patriota napoletano? 16
Quel genio di Schiller. Briganti, sublime e libertà 16
L’isola dei banditi. Identità regionale e figure criminali nella rappresentazione della Corsica ottocentesca 15
Panorami e questioni d’Oriente. Viaggio, politica e spettacolo nella Parigi della Restaurazione 15
Crimes pittoresques : la construction culturelle du brigand italien dans la première moitié du XIXe siècle 14
Viviana Mellone, Napoli 1848. Il movimento radicale e la rivoluzione, FrancoAngeli, Milano 2018 13
Un gioco da ragazzi? Pinocchio e gli «assassini» 13
Il banditismo d’onore corso nell’immaginario di viaggio francese (1815-1915) 12
Luca Addante, I cannibali dei Borbone. Antropofagia e politica nell’Europa moderna, Roma-Bari, Laterza, 2021 12
Per una storia culturale del crimine. Alcuni recenti studi francesi 10
L’échappée criminelle. Représenter le brigandage entre politique et littérature (Naples et Rome, 1860-1870) 10
Deborah Paci, Corsica fatal, Malta baluardo di romanità. L’irredentismo fascista nel mare nostrum, 1922-1942, Le Monnier, Firenze-Milano 2015 9
Salvatore Di Maria, Toward an Unified Italy. Historical, Cultural, and Literary Perspectives on the Southern Question, Basingstoke, Palgrave Macmillan, 2018 9
Mirko Castaldi, Arturo Gallia, Evangelista Azzi, cartografo risorgimentale. La vita, le opere, la rete di relazioni (1793-1848) 6
Rappresentare il crimine. Strategie politiche e immaginario letterario nella repressione del brigantaggio (1860-1870) 6
Totale 964
Categoria #
all - tutte 4.733
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 4.733


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/2024159 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 83 76
2024/2025366 14 27 32 25 9 37 100 25 36 8 38 15
2025/2026439 65 374 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 964