Coloro che sono alla ricerca di una motivazione o di una spiegazione del fenomeno del terrorismo, non possono ignorare la possibilità che il processo dinamico del capro espiatorio (pur fuori da una logica razionale) non possa essere così potente da svolgere un ruolo primario. Nella società contemporanea, così strutturalmente complessa, una spiegazione sociale irrazionale, come quella del “capro espiatorio”, può, per certi versi, essere più adeguata di una spiegazione razionale forzata: è necessario riuscire a coniugare i due poli di spiegazione se si vogliono trovare delle risposte a comportamenti che rischiano di diventare emergenze sociali.
IL NEMICO TOTALE. UN'IPOTESI SUL FENOMENO DEL TERRORISMO
MANGONE, Emiliana
2001
Abstract
Coloro che sono alla ricerca di una motivazione o di una spiegazione del fenomeno del terrorismo, non possono ignorare la possibilità che il processo dinamico del capro espiatorio (pur fuori da una logica razionale) non possa essere così potente da svolgere un ruolo primario. Nella società contemporanea, così strutturalmente complessa, una spiegazione sociale irrazionale, come quella del “capro espiatorio”, può, per certi versi, essere più adeguata di una spiegazione razionale forzata: è necessario riuscire a coniugare i due poli di spiegazione se si vogliono trovare delle risposte a comportamenti che rischiano di diventare emergenze sociali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.