Negli anni Novanta, il mercato del lavoro dell’Unione Europea è stato caratterizzato dalla persistenza dei divari esistenti tra le regioni. Scopo di questo lavoro è valutare se, ed in quale misura, tali divari siano da ricondursi alle caratteristiche strutturali delle regioni – mix produttivo, composizione del mercato del lavoro – che ostacolano la convergenza e favoriscono la formazione di cluster di regioni divergenti. A tal fine viene applicato il metodo STATIS su di un set di variabili relative a tali caratteristiche strutturali regionali, per ottenere una stima dei fattori latenti che ne misurano le diversità, e la loro dinamica nel tempo.
Titolo: | Differenze Regionali nel Mercato del Lavoro in Europa | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Negli anni Novanta, il mercato del lavoro dell’Unione Europea è stato caratterizzato dalla persistenza dei divari esistenti tra le regioni. Scopo di questo lavoro è valutare se, ed in quale misura, tali divari siano da ricondursi alle caratteristiche strutturali delle regioni – mix produttivo, composizione del mercato del lavoro – che ostacolano la convergenza e favoriscono la formazione di cluster di regioni divergenti. A tal fine viene applicato il metodo STATIS su di un set di variabili relative a tali caratteristiche strutturali regionali, per ottenere una stima dei fattori latenti che ne misurano le diversità, e la loro dinamica nel tempo. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/1058757 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1.2 Articolo su rivista con ISSN |