Traendo spunto da alcune testimonianze letterarie, si sottolinea come l’attenzione dei Romani per l’ambiente si manifesti fin dall’epoca più antica (metà dell’VIII sec. circa). Ma con la crescita della Città emersero gravi problemi ambientali, a cui tentarono di porre rimedio gli interventi del pretore prima, della giurisprudenza e dell’autorità imperiale poi; tali interventi sono l’ oggetto di analisi di questo lavoro.
La tutela dell'ambiente in Roma antica
BOTTIGLIERI, Anna
2004
Abstract
Traendo spunto da alcune testimonianze letterarie, si sottolinea come l’attenzione dei Romani per l’ambiente si manifesti fin dall’epoca più antica (metà dell’VIII sec. circa). Ma con la crescita della Città emersero gravi problemi ambientali, a cui tentarono di porre rimedio gli interventi del pretore prima, della giurisprudenza e dell’autorità imperiale poi; tali interventi sono l’ oggetto di analisi di questo lavoro.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.