Il volume affronta la complessa trasformazione che – sotto la pressione della globalizzazione e della tecnologia di governo governamentale – hanno subito le categorie centrali della politica. Dal soggetto politico, al progetto, dalla sovranità al potere, il paradigma moderno cede alla pressione di una riconfigurazione che vede il sociale esigere maggiore spazio e autogoverno, sulla base di un immaginario di differenziazione ad oltranza, del quale si indagano le radici socio-politiche, ma anche la trascrizione in termini filosofici. Emergono così tutte le ambivalenze e aperture della dimensione socio-politica globale.
Politica, identità, potere. Il lessico politico alla prova della globalizzazione
BAZZICALUPO, Laura
2004
Abstract
Il volume affronta la complessa trasformazione che – sotto la pressione della globalizzazione e della tecnologia di governo governamentale – hanno subito le categorie centrali della politica. Dal soggetto politico, al progetto, dalla sovranità al potere, il paradigma moderno cede alla pressione di una riconfigurazione che vede il sociale esigere maggiore spazio e autogoverno, sulla base di un immaginario di differenziazione ad oltranza, del quale si indagano le radici socio-politiche, ma anche la trascrizione in termini filosofici. Emergono così tutte le ambivalenze e aperture della dimensione socio-politica globale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.