Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
UniSa - IRIS Institutional Research Information System
The VIRGO Central Interferometer (CITF) is a short suspended interferometer operated with the central area elements of the VIRGO detector. The main motivation behind the CITF is to allow the integration and debugging of a large part of the subsystems of VIRGO while the construction of the long arms of the antenna is being completed. This will permit a faster commissioning of the full-size antenna. In fact, almost all the main components of the CITF, with the exception of the large mirrors and a few other details, are the same as those to be used for the full-size detector. In this paper the present status of the VIRGO CITF is reported.
The present status of the VIRGO Central Interferometer
ACERNESE, Fausto;P. Amico;N. Arnaud;C. Arnault;D. Babusci;G. Ballardin;BARONE, Fabrizio;M. Barsuglia;F. Bellachia;J. L. Beney;R. Bilhaut;M. A. Bizouard;C. Boccara;D. Boget;F. Bondu;C. Bourgoin;A. Bozzi;L. Bracci;S. Braccini;C. Bradaschia;A. Brillet;V. Brisson;D. Buskulic;J. Cachenaut;G. Calamai;E. Calloni;P. Canitrot;B. Caron;C. Casciano;C. Cattuto;F. Cavalier;S. Cavaliere;R. Cavalieri;R. Cecchi;G. Cella;R. Chiche;F. Chollet;F. Cleva;T. Cokelaer;S. Cortese;J. P. Coulon;E. Cuoco;S. Cuzon;V. Dattilo;P. Y. David;M. Davier;M. De Rosa;R. De Rosa;M. Dehamme;L. Di Fiore;A. Di Virgilio;P. Dominici;D. Dufournaud;C. Eder;A. Eleuteri;D. Enard;A. Errico;G. Evangelista;L. Fabbroni;H. Fang;I. Ferrante;F. Fidecaro;R. Flaminio;J. D. Fournier;L. Fournier;S. Frasca;F. Frasconi;L. Gammaitoni;P. Ganau;F. Garufi;M. Gaspard;G. Gennaro;L. Giacobone;A. Giazotto;G. Giordano;C. Girard;G. Guidi;H. Heitmann;P. Hello;R. Hermel;P. Heusse;L. Holloway;M. Iannarelli;J. M. Innocent;E. Jules;P. La Penna;J. C. Lacotte;B. Lagrange;M. Leliboux;B. Lieunard;O. Lodygenski;T. Lomtadze;V. Loriette;G. Losurdo;M. Loupias;J. M. Mackowski;E. Majorana;C. N. Man;B. Mansoux;F. Marchesoni;P. Marin;F. Marion;J. C. Marrucho;F. Martelli;A. Masserot;L. Massonnet;S. Mataguez;M. Mazzoni;M. Mencik;C. Michel;L. Milano;J. L. Montorio;N. Morgado;B. Mours;P. Mugnier;L. Nicolosi;J. Pacheco;C. Palomba;F. Paoletti;A. Paoli;A. Pasqualetti;R. Passaquieti;D. Passuello;M. Perciballi;L. Pinard;R. Poggiani;P. Popolizio;T. Pradier;M. Punturo;P. Puppo;K. Qipiani;J. Ramonet;P. Rapagnani;A. Reboux;T. Regimbau;V. Reita;A. Remillieux;F. Ricci;F. Richard;M. Ripepe;P. Rivoirard;J. P. Roger;J. P. Scheidecker;S. Solimeno;R. Sottile;R. Stanga;R. Taddei;M. Taurigna;J. M. Teuler;P. Tourrenc;H. Trinquet;E. Turri;M. Varvella;D. Verkindt;F. Vetrano;O. Veziant;A. Viceré;J. Y. Vinet;H. Vocca;M. Yvert;Z. Zhang
2002
Abstract
The VIRGO Central Interferometer (CITF) is a short suspended interferometer operated with the central area elements of the VIRGO detector. The main motivation behind the CITF is to allow the integration and debugging of a large part of the subsystems of VIRGO while the construction of the long arms of the antenna is being completed. This will permit a faster commissioning of the full-size antenna. In fact, almost all the main components of the CITF, with the exception of the large mirrors and a few other details, are the same as those to be used for the full-size detector. In this paper the present status of the VIRGO CITF is reported.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://hdl.handle.net/11386/1064405
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Citazioni
ND
83
83
social impact
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.