Sono studiati alcuni codici in scrittura di imitazione, che erano stati datati alle epoche più disparate e che sono ora ricondotti alla produzione manoscritta della prima età paleologa (fine del XIII/inizi del XIV secolo). Si analizzano alcuni prodotti, contenenti specialmente opere profane, i quali sono attribuibili ad una stessa mano.
Titolo: | Scrittura arcaizzante in codici profani e sacri della prima età paleologa |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Rivista: | |
Abstract: | Sono studiati alcuni codici in scrittura di imitazione, che erano stati datati alle epoche più disparate e che sono ora ricondotti alla produzione manoscritta della prima età paleologa (fine del XIII/inizi del XIV secolo). Si analizzano alcuni prodotti, contenenti specialmente opere profane, i quali sono attribuibili ad una stessa mano. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/1064850 |
Appare nelle tipologie: | 1.1.2 Articolo su rivista con ISSN |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.