Il testo parte da un analisi storica del procedimento espropriativo, che parte dall'origine con la Legge n.2359 del 1865, ove individuava nella dichiarazione di pubblica utilità l'atto indrottutivo del procedimento stesso, che si concludeva, di norma, con il decreto di esproprio. In merito, inoltre, il testo esamina le varie problematiche e criticità che nel corso degli anni ci sono state sia in dottrina che in giurisprudenza.
Il procedimento espropriativo : profili problematici
PETRELLA, Giuseppe
2004-01-01
Abstract
Il testo parte da un analisi storica del procedimento espropriativo, che parte dall'origine con la Legge n.2359 del 1865, ove individuava nella dichiarazione di pubblica utilità l'atto indrottutivo del procedimento stesso, che si concludeva, di norma, con il decreto di esproprio. In merito, inoltre, il testo esamina le varie problematiche e criticità che nel corso degli anni ci sono state sia in dottrina che in giurisprudenza.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.