Il volume analizza da un punto vi sta genealogico, storico-filosofico e giuspolitico la polisemia del concetto di Occidente e l’uso che ne è stato fatto nell’ultimo ventennio. Che cosa sopravvive dell'Occidente dopo la serie di 'guerre umanitarie' decise dalle potenze occidentali, culminate nella 'guerra preventiva' contro l'Iraq? Che cosa resta dei valori, delle istituzioni, della identità storica dell'Occidente? L'idea di Occidente nasce tra Settecento e Ottocento come una proiezione ed espansione politica dello spazio europeo nella direzione dell''emisfero occidentale' americano. Il 'nuovo mondo' americano è lo sviluppo estremo e la sintesi vitale di una tradizione che include la filosofia greca, il diritto romano, il cristianesimo, la Riforma. L'America è un 'Occidente senza confini' rispetto al quale l'Europa resta il vecchio 'Occidente', ancorata com'è alla dimensione mediterranea: una cultura del limes, del multilateralismo, del mare fra le terre, estranea alla dimensione cosmopolitica delle potenze oceaniche.
L'Occidente contro se stesso
PRETEROSSI, Geminello
2004
Abstract
Il volume analizza da un punto vi sta genealogico, storico-filosofico e giuspolitico la polisemia del concetto di Occidente e l’uso che ne è stato fatto nell’ultimo ventennio. Che cosa sopravvive dell'Occidente dopo la serie di 'guerre umanitarie' decise dalle potenze occidentali, culminate nella 'guerra preventiva' contro l'Iraq? Che cosa resta dei valori, delle istituzioni, della identità storica dell'Occidente? L'idea di Occidente nasce tra Settecento e Ottocento come una proiezione ed espansione politica dello spazio europeo nella direzione dell''emisfero occidentale' americano. Il 'nuovo mondo' americano è lo sviluppo estremo e la sintesi vitale di una tradizione che include la filosofia greca, il diritto romano, il cristianesimo, la Riforma. L'America è un 'Occidente senza confini' rispetto al quale l'Europa resta il vecchio 'Occidente', ancorata com'è alla dimensione mediterranea: una cultura del limes, del multilateralismo, del mare fra le terre, estranea alla dimensione cosmopolitica delle potenze oceaniche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.