Il volume rappresenta un piccolo manuale di introduzione allì'epigrafia tardoantica, paleocristina e medievale - tutt'ora assente nell'editoria italiana ad uso dei corsi universitari -, con esemplificazioni puntuali per tipologia e formulario, verificabili sul territorio e in collezioni della Campania. Il taglio è intenzionalmente pratico-esercitativo, essendo destinato ad Allievi che spesso non conoscono il latino e non hanno seguito in precedenza corsi di epigrafia latina calsssica.
Pagine di pietra. Manuale di epigrafia latino-campana tardoantica e medievale.
LAMBERT, Chiara Maria
2004
Abstract
Il volume rappresenta un piccolo manuale di introduzione allì'epigrafia tardoantica, paleocristina e medievale - tutt'ora assente nell'editoria italiana ad uso dei corsi universitari -, con esemplificazioni puntuali per tipologia e formulario, verificabili sul territorio e in collezioni della Campania. Il taglio è intenzionalmente pratico-esercitativo, essendo destinato ad Allievi che spesso non conoscono il latino e non hanno seguito in precedenza corsi di epigrafia latina calsssica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.