L’articolo intende riesaminare le concezioni e le prassi prevalenti di corporate governance, riconducendole all’interno del quadro ideologico e paradigmatico del neoliberismo. Solo in questo modo, infatti, si ritiene possibile una migliore comprensione delle ragioni per cui i modelli di corporate governance sin qui applicati abbiano mostrato significativi segni di debolezza nel prevenire e nel contrastare le crisi del sistema economico, come di recente è accaduto. L’articolo intende pervenire ad una riformulazione del concetto di corporate governance che contribuisca alla definizione di un nuovo “campo magnetico istituzionale”, in grado di riconoscere i diversi ruoli e le responsabilità che ciascun attore impegnato in tale processo deve assumere nella promozione di una possibile nuova forma di capitalismo, più aderente alle aspettative e ai valori diffusi nella società.
Titolo: | “L’inefficacia dei modelli di corporate governance. Un’evidenza empirica: il caso Parmalat” | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Rivista: | ||
Abstract: | L’articolo intende riesaminare le concezioni e le prassi prevalenti di corporate governance, riconducendole all’interno del quadro ideologico e paradigmatico del neoliberismo. Solo in questo modo, infatti, si ritiene possibile una migliore comprensione delle ragioni per cui i modelli di corporate governance sin qui applicati abbiano mostrato significativi segni di debolezza nel prevenire e nel contrastare le crisi del sistema economico, come di recente è accaduto. L’articolo intende pervenire ad una riformulazione del concetto di corporate governance che contribuisca alla definizione di un nuovo “campo magnetico istituzionale”, in grado di riconoscere i diversi ruoli e le responsabilità che ciascun attore impegnato in tale processo deve assumere nella promozione di una possibile nuova forma di capitalismo, più aderente alle aspettative e ai valori diffusi nella società. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/1069195 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1.2 Articolo su rivista con ISSN |