Partendo dall’ipotesi di Henri Adamczewski sul funzionamento dell’articolo un, quest’articolo mira a illustrare la sua dimensione metalinguistica, in particolare, a descrivere il fenomeno conosciuto come “negoziazione dell’informazione” nella bibliografia della linguistica enunciativa di origine francese. L’articolo un può essere utilizzato quando l’enunciatore non vuole assumere nel discorso un’informazione che è già stata presentata precedentemente. In questo lavoro si propone un commento di alcuni esempi di questo fenomeno nella lingua spagnola.
La negociación de la información y el uso del artículo indeterminado
SOLIS GARCIA, Inmaculada
2002
Abstract
Partendo dall’ipotesi di Henri Adamczewski sul funzionamento dell’articolo un, quest’articolo mira a illustrare la sua dimensione metalinguistica, in particolare, a descrivere il fenomeno conosciuto come “negoziazione dell’informazione” nella bibliografia della linguistica enunciativa di origine francese. L’articolo un può essere utilizzato quando l’enunciatore non vuole assumere nel discorso un’informazione che è già stata presentata precedentemente. In questo lavoro si propone un commento di alcuni esempi di questo fenomeno nella lingua spagnola.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.