Il lavoro si innesta nell’ambito del dibattito sviluppatosi in letteratura sulle peculiarità economico-aziendali della pubblica amministrazione, che si configura quale settore d’indagine molto rilevante, caratterizzato da dinamiche gestionali e organizzative meritevoli di approfondimento. Il lavoro si pone la finalità di analizzare tali dinamiche, evidenziando i tratti distintivi delle amministrazioni pubbliche rispetto alle altre tipologie aziendali. In particolare, dopo aver indagato le specificità gestionali e organizzative dello Stato, della Regione e dell’Ente locale, il lavoro focalizza la sua attenzione sulle relazioni di sistema e sulle connesse problematiche del coordinamento
Elementi di economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche
BISOGNO, Marco
2006
Abstract
Il lavoro si innesta nell’ambito del dibattito sviluppatosi in letteratura sulle peculiarità economico-aziendali della pubblica amministrazione, che si configura quale settore d’indagine molto rilevante, caratterizzato da dinamiche gestionali e organizzative meritevoli di approfondimento. Il lavoro si pone la finalità di analizzare tali dinamiche, evidenziando i tratti distintivi delle amministrazioni pubbliche rispetto alle altre tipologie aziendali. In particolare, dopo aver indagato le specificità gestionali e organizzative dello Stato, della Regione e dell’Ente locale, il lavoro focalizza la sua attenzione sulle relazioni di sistema e sulle connesse problematiche del coordinamentoI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.