Se è indubitabile che i ripetuti richiami alla finalità abitativa e al contesto familiare dell’acquisto (l’art. 1, lett. a, estende la tutela all’acquisto per parente in primo grado ; il contesto familiare viene chiaramente evocato nel testo degli artt. 9 e 10), mal si conciliano con l’idea di un acquirente spinto da finalità professionali , la lettura sistematica delle disposizioni contenute nel provvedimento fa, nondimeno, emergere un regime di protezione che si dispone secondo un doppio binario, informato a rationes distinte e potenzialmente complementari. La matrice oggettiva della finalità di contenimento del rischio economico che l’acquirente assume partecipando alla operazione edilizia - cui l’impianto regolativo di nuova introduzione è diretto - induce a riguardare la scelta del legislatore nell’ottica del “nesso soggetto-patrimonio”, piuttosto che in funzione della qualità personale dei soggetti e delle finalità dell’acquisto.
Individuazione dell'acquirente e distribuzione del rischio nel decreto legislativo n. 122 del 2005
IMBRENDA, Mariassunta
2006
Abstract
Se è indubitabile che i ripetuti richiami alla finalità abitativa e al contesto familiare dell’acquisto (l’art. 1, lett. a, estende la tutela all’acquisto per parente in primo grado ; il contesto familiare viene chiaramente evocato nel testo degli artt. 9 e 10), mal si conciliano con l’idea di un acquirente spinto da finalità professionali , la lettura sistematica delle disposizioni contenute nel provvedimento fa, nondimeno, emergere un regime di protezione che si dispone secondo un doppio binario, informato a rationes distinte e potenzialmente complementari. La matrice oggettiva della finalità di contenimento del rischio economico che l’acquirente assume partecipando alla operazione edilizia - cui l’impianto regolativo di nuova introduzione è diretto - induce a riguardare la scelta del legislatore nell’ottica del “nesso soggetto-patrimonio”, piuttosto che in funzione della qualità personale dei soggetti e delle finalità dell’acquisto.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.