L’individuazione delle esigenze cautelari è un tema sempre suscettibile di giusti equilibri normativi. L’arduo compito bilanciare le esigenze cautelari con le esigenze di difesa del soggetto destinatario dell’applicazione delle misure cautelari ha evidenziato la necessità di una cautela più rigorosa in presenza di reati che pongono a rischio beni primari individuali e collettivi evidenziando lcmpito del legislatore di contemperare le esigenze della minore restrizione della libertà personale e dell’effettiva garanzia deglnteesi d rilievo costituzionale tutelati attraverso la previsione degli strumenti cautelari del processo penale.
Le esigenze cautelari e le esigenze costituzionali a favore dei minori
GAROFOLI, Francesca Jole
2005
Abstract
L’individuazione delle esigenze cautelari è un tema sempre suscettibile di giusti equilibri normativi. L’arduo compito bilanciare le esigenze cautelari con le esigenze di difesa del soggetto destinatario dell’applicazione delle misure cautelari ha evidenziato la necessità di una cautela più rigorosa in presenza di reati che pongono a rischio beni primari individuali e collettivi evidenziando lcmpito del legislatore di contemperare le esigenze della minore restrizione della libertà personale e dell’effettiva garanzia deglnteesi d rilievo costituzionale tutelati attraverso la previsione degli strumenti cautelari del processo penale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.